Fango
nero: La
trama
del libro
Romanzo
di una vita, romanzo di una generazione, romanzo di
denuncia. La
storia di un uomo che diventa adulto in quegli anni
Settanta che, nel bene e nel male, hanno rappresentato un
decennio unico della storia italiana. Perché
quella singola vita
si è modellata e trasformata insieme a quelle di tanti altri,
a ridosso di eventi epocali per l’Italia: dal grande scandalo
della Montedison alla strage di Stava, dai movimenti al
terrorismo. Il
racconto di una vita narrata dal vivo, con
l’intento e il desiderio di scovare le connessioni tra la storia
e i fatti
che la producono, cercando di ricostruire la memoria collettiva
di quegli anni.
Davanti alla possibilità di restare in un
contesto di lavoro sempre più privo di senso, oltre che pericoloso,
Giorgio, il
protagonista, decide di cambiare radicalmente il suo modo
di vivere, usa
il modo di nutrirsi e
l'alimentazione come terapia alternativa alla medicina tradizionale.
E' un
gesto di rottura verso il sistema. Imparare ad alimentarsi significa
mettersi in ascolto del proprio corpo, scardinando la tendenza a
curare i sintomi ma non le cause. Prendere coscienza di tutto ciò e
attuarlo può assumere inaspettatamente un forte significato politico.
Ma Giorgio non lo sa ancora. Dovrà partire dall'esperienza in
fabbrica, dal formarsi di una coscienza sindacale per riflettere sui
rituali alienanti e le cattive pratiche di quel microcosmo che fa da
specchio alla società intera. Sono gli anni Settanta quando nella
vita di Giorgio cominciano a insinuarsi dubbi profondi sulle relazioni
fra individui e sulla dimensione politica del vivere umano. Le scelte
difficili di Giorgio si faranno portatrici della sua stessa guarigione.
La sua vicenda personale, contaminata da pagine nere della storia
italiana diventa la storia di un uomo salvo che sceglie l'impegno,
la cura consapevole di
sé e la salvaguardia dell'ambiente, il
tempo umano dell’esistere con
gli altri e per gli altri.
L'autore
Recensioni
interviste commenti
|
Collana
"Frammenti di memoria"
romanzo generazionale

€
15,00
|